La forza della squadra, della sua capacità di costruire velocità attraverso la condivisione degli obiettivi con la comunicazione tra i diversi settori è stato, e dovrebbe ancora, essere un esempio da seguire da parte di chi vuole vincere senza budget stratosferici ma guardando ai risultati. Il team neozelandese affonda le sue radici negli anni ottanta. quando sir Michael Fay decide di finanziare una sfida per la Coppa America australiana. Ma il vero Team New Zealand è quello voluto da sir Peter Blake per la sfida vincende del 1995 e poi la difesa vincente del 2000. Team Think è un modo di vivere… forse non esportabile in un team italiano dove gli ego non sono mai messi da parte ma anzi continuano a lavorare. Il team è anche quello che ha consentito a Russell Coutts di diventare l’uomo che ha vinto di più in Coppa America: debutta nel 92 contro il Moro in due regate inutili quando la partita era ormai persa ma vince nel 95, 2000, 2003, 2010. Avrebbe vinto anche nel 2007.

Quella nautica è considerata la prima industria del paese, con un valore di oltre 2 miliardi di dollari, di cui si prevede una crescita di un altro miliardo entro il 2025. Sono i livelli, più meno di quando dichiarava quella italiana prima della crisi. C’è sempre una incertezza nella veridicità di questi dati, però è chiaro a tutti che ha comunque avuto un peso fondamentale a livello inernazionale, se non proprio in termini di numeri certamente per innovazione e qualità.
I prodotti e i servizi vanno dalla costruzione di barche da regata di altissimo livello ai superyachts, ai motori jet, alberi, cime, vele, elettronica, software. Cantieri come Cookson, Alloy Yachts, Marten, sono ben noti. Molti prodotti sono al più alto livello di qualità e contribuiscono a sostenere l’immagine del paese come fornitore di eccellenza, con una analogia forte con quanto succede (succedeva?) in Italia. Molte industrie esporranno durante l’Auckland International Boat Show che sarà aperto nel Viaduct Basin dall 11 marzo fino al 14. Una manifestazione non grande, ma certamente utile. Auckland si considera come un “hub” della tecnologia legata al mare. L’industria nautica neozelandese impiega più di 10 mila persone e la regione attorno alla città ne occupa circa il 60%. Dopo le regate della Louis Vuitton Cup e la successiva America’s Cup del 1999/2000 la crescita dell’industria nautica neozelandese ha visto un significativo progresso. Lo stesso fenomeno si è prodotto con le regate del 2002- 2003, che hanno contribuito a rinforzare immagine e valore.  .Anche dall’altra parte del mondo la recessione globale ha avuto un impatto rallentando la crescita dell’industria ma è stata aiutata dal fatto che si rivolge in gran parte a un pubblico di velisti che tende a essere più tradizionale, perché coinvolto per passione e divertimento e non “volatile” come quello del settore lusso e motore.

Theory of Wing section di Abbot e Von Doenhoff è uno dei testi più diffusi nei politecnici per iniziare a capire che cosa sono e come funzionano le ali. Abbot quando ha scritto il libro era direttore della sezione ricerche della Nasa… un posto dove le ali servivano molto. Letto ormai da generazioni di ingegneri, progettisti e talvolta curiosi serve a costruire una base teorica un poco più solida del solito passaparola in cui i velisti sono espertissimi. Non ci sono tutti i profili più nuovi e aggiornati, frutto di solito di ricerche universitarie americane e tedesche, ma comunque spiega bene cosa succede a un profilo solido che scorre in un liquido. Angolo di attacco, allungamento, distribuzione dei carichi etc diventano concetti più familiari e comprensibili. Si possono comprendere meglio anche tante regolazioni delle vele e il tuning della barca. Nel caso è da segnalare uno dei pochi testi che affrontano in maniera moderna e attendibile il problema lasciando da parte molte favole racontate dai manuali che è “Arte e Scienza della vela” di Tom Whidden, uno dei velisti più forti del recente passato con un certo numero di vittorie della Coppa America come tattico di Dennis Conner e presidente di North Sail.

Per chi vuole curiosare sul sito della Nasa alla ricerca di nuove e vecchie teorie
Nasa Technical Reports

Ha fatto paura a tutti i marinai del mondo, durante i secoli delle grandi navigazioni e delle flotte delle grandi battaglie a vela ha fatto più vittime dei cannoni. In un libro ben scritto la storia dello scorbuto e della scoperta del suo rimedio: la vitamina C, acido ascorbico. Pochi sanno che il nome è una contrazione di antiscorbutico. I romani avevano capito che i limoni freschi proteggevano gli equipaggi, l’usanza si era poi persa nei secoli e prima di tornare a capire quali alimenti erano davvero utili ci sono voluti quasi duemila anni. Prima dei viaggi di scoperta era difficile che le navi restassero in mare per un tempo così lungo da favorire l’insorgere dello scorbuto. I primi sintomi insorgono infatti dopo due, tre settimane di alimentazione povera di vitamina C, e tra questi proprio quello di essere “scorbutici”. Il problema diventa grave al tempo delle grandi flotte, soprattutto quella inglese, e delle tremende usanze di bordo. Gli equipaggi erano infatti prigionieri sulla loro nave per mesi, con alimentazione in prevalenza fatta di cibi conservati e quindi poveri di vitamina C. Forzati a bordo anche quando le navi erano in rada, per evitare diserzioni. I medici dellAmmiragliato britannico si perdono nella burocrazia e i primi risultati concreti sono del settencendo, con i viaggi di Cook che porta verdure quasi fresche. Alla fine del libro si scopre che anche noi marinai del terzo millennio dobbiamo proteggerci, perchè in realtà nella nostra alimentazione che ci spinge verso il sovrappeso mancano comunque alcuni cibi fondamentali.
Insomma, un libro che chi naviga fa bene a leggere, per tornare al passato delle grandi navigazioni ma anche scoprire scorci di vita a bordo. Dove si trova? Nelle librerie inglesi e americane sul Web. L’autore è Stephen R. Bown l’editore è St Martin’s Press.

per corrispondenza Barnes&Noble

Abbiamo attivato una nuova funzione, lasciando aperta ai lettori la possibilità di inserire i loro articoli e riflessioni in una sezione del sito. La nostra intenzione è di pubblicare tutto quello che ci arriva, con la sola esclusione di quello che è apertamente diffamatorio o offensivo. Non è un forum, cui penseremo più avanti, è piuttosto un luogo dove condividere riflessioni ed esperienze e ricevere commenti. Bisogna provare senza paura. Come si fa? In alto a destra si clicca la scritta scrivi il tuo post e si entra nella pagina dove scrivere.

Il profilo di Bmw Oracle e di Alinghi, due grattacieli di vele che ombreggiano la città di Valencia, resteranno il simbolo più evidente della Coppa numero 33, una edizione di guerra davvero totale e per questo molto contemporanea: lotta di tecnologia, di avvocati, di comunicazione. Lotta tra personalità, ma questo è consueto. Il dopo sarà meglio del prima, perché ci sono nuove strade da percorrere. Intanto la tecnologia, non si può negare un fascino totale alle due barche e dell’incontro di un cat da spiaggia enormizzato e un tri oceanico addomesticato. L’ala di Bmw Oracle è un pezzo d’arte lungo 67 metri che raccoglie esperienze aeronautiche, nautiche.

Di Alinghi si apprezza la struttura esile, anzi leggiadra, anche se a ben vedere le forze in gioco hanno qualcosa di ugualmente grande: il puntone che sorregge i tiranti sotto la sfera che tiene l’albero sopporta un carico che può superare le cento tonnellate e in fondo è solo un tubo di carbonio neanche tanto spesso.

La Coppa America, fin da quando gli americani si sono presentati nel Solent nel 1851, vive tutte le pulsioni della società che la genera. Allora era la vittoria del nuovo mondo, adesso è questo senso di superamento di ogni confine nel duello che credevamo cavalleresco e che scopriamo invece intriso di sentimenti che vanno ben oltre, lo sport come lo abbiamo inteso finora. I giudici non hanno mai lavorato tanto: la Corte Suprema di New York, che interpreta il Deed of Gift, è stata chiamata per nove volte a giudicare da Bmw Oracle e per tre da Alinghi. Gli americani hanno avuto ragione per sette volte, tre giudizi sono in sospeso al momento di scrivere, gli svizzeri hanno avuto ragione due volte. Fa statistica? Perché gli americani hanno avuto più volte ragione? Perché i giudici sono americani o perché è il risultato vero della lettura delle regole? Forse non ha molta importanza saperlo davvero, ne indagare perché il triangolo Ellison, Coutts e Bertarelli sia stato così incapace di trovare un accordo qualsiasi.

 Tuttavia giova notare come tutto questo assomiglia drammaticamente alla situazione che si produce in molti stati democratici, dove con la comunicazione si tenta di scardinare il potere giuridico e minare l’equilibrio dei tre poteri così ben definiti dal Barone di Montesquieu. Una giovane e aggressiva giornalista delle reti Blomberg, nuova del rutilante giro della Coppa, a fine gennaio ha chiesto imperterrita a tutti quelli che intervistava “ma tutto quello che è successo che danni ha fatto alla Coppa?”. Alla fine la Coppa è sempre uno spettacolo assoluto, e anche la 33 di questi giorni lo sarà.

Antonio Vettese

Nasce in questi giorni da un impulso meditato, un nuovo sito dedicato alla navigazione. Dopo la mia uscita da Vela e Motore, di cui sono stato direttore per quindici lunghi anni, ho iniziato a studiare con decisione il “problema” del web e di come è interpretato dalle riviste e dai professionisti del settore. Oltre che del mio futuro.  Ho compreso subito che dopo anni di limiti imposti dalla necessità di proteggere la rivista cartacea e dalla difficoltà a liberarsi dai vecchi linguaggi e strategie qui è tutto libero. E’ il foglio bianco degli architetti, ricordo degli studi giovanili, è la voglia di una creatività nuova. E’ adesso il momento di una rivoluzione totale delle connessioni (non solo tecnologiche), iniziata tempo fa, ma che adesso vive davvero con tutti gli strumenti e le potenzialità per creare comunità e informazione. In questo panorama abbiamo, io e alcuni amici, la convinzione che comunque la vecchia professionalità, la qualità di quello che si scrive e si dice, sarà apprezzata. Anzi ricercata. Un sito di informazione non può essere solo il collettore di comunicati stampa pubblicati senza modifiche, commenti, interpretazioni, dove si pensa che a vincere sia solo la frenesia dell’aggiornamento. Si, è una ricetta, ma non è l’unica.  Abbiamo scelto di utilizzare Word Press, un programma “open source”, non a caso: anche i contenuti devono essere liberi, costruiti attorno alla comunità del mare, alle sue esigenze e diversità. Bisogna ridurre la distanza tra il lettore e consumatore e il “giornalista” che però deve restare una risorsa, un gestore dell’informazione. A qualcosa deve pur servire aver navigato su quasi tutte le barche più innovative che sono state messe in mare negli ultimi venti anni. Dunque la missione è raccontare il mare, la vela, la navigazione. Si comincia piano, con la voglia di esplorare e comprendere. Da qualche parte, di là di questo oceano di novità, arriveremo di sicuro.  I lavori, come potete vedere sono assolutamente in corso. Non abbiamo nessun timore a condividere la graduale evoluzione, anzi accettiamo consigli.

Antonio Vettese