Post Tagged with: "tecnologia"
Speed, what else?
La Auld Mug, per chi non lo sa il nome arcaico della vecchia brocca, ha sempre scritto la sua lunga storia con la grammatica dell’innovazione, è con quella che affascina da più di un secolo e mezzo. Una volta, per scrivere le leggende del mare si correva tra le onde, adesso letteralmente si vola sull’acqua con il [...]
Perchè si è salvata
Chissà quanto i kiwi avranno sfogliato la margherita del “si ribalta non si ribalta mentre erano li in bilico appesi al filo di Arianna. In virata l’equipaggio si divide: sette restano sullo scafo sopravento (prima delle virata) compreso Dean, quattro vanno sull’altro scafo per preparare la manovra, fa cadere la deriva sul nuovo bordo. Tra [...]
Gli imbrogli di Oracle
Ecco il documento che la Giuria Internazionale ha rilasciato per dimostrare la diversità delle due barche di Oracle rispetto al resto della flotta. Ci sono differenze che perlomeno dimostrano che sull’argomento i tecnici di Oracle hanno lavorato anche se sembra che 300 grammi di differenza in peso, 9 mm in lunghezza non siano poi così [...]
Total cruising boat
Uno dei pochi libretti di progettazione scritti qualche anno fa che ancora hanno un valore totale è “Elementi di velocità delle carene” di Jean Marie Finot, uno dei progettisti più geniali del secolo scorso, paladino di innovazione e intriso di quella cultura del design tutta francese che ha prodotto oggetti industriali davvero all’avanguardia. Come le [...]
Tutti fermi
A Valencia la giornata è perfetta per regatare con qualsiasi barca sia costruita per andare in mare con un ragionevole grado di sicurezza. In un circolo velico del nord Europa avrebbero mandati in mare anche i ragazzini con l’Optimist… sotto gli occhi per nulla preoccupati delle mamme: “fa un po’ freddo è c’è vento, ma [...]
Come si naviga
James Spithill ha spiegato che l’ala viene regolata basandosi sulle previsioni e che negli occhiali può vedere diverse schermate di pagine con dati sulla navigazione.