
La prossima Coppa America sarà a Barcellona
E’ un terremoto annunciato quello che si è prodotto ieri in Coppa America: Grant Dalton, CEO di Team New Zealand ha portato a termine il suo disegno di portarla fuori dalla Nuova Zelanda e ha annunciato che la prossima edizione sarà in settembre e ottobre 2024 a Barcellona. Lo ha fatto assieme al sindaco della [...]
read more
Luna Rossa tocca l’acqua
Luna Rossa, la nona barca con questo nome, è scesa in acqua ieri a Cagliari. E’ la barca del team Prada Pirelli, primo dei due scafi previsti per la sesta sfida per la Coppa America lanciata da Patrizio Bertelli attraverso il Circolo Vela Sicilia di Palermo. Luna Rossa sorprende per la sua forma “ci copieranno [...]
read more
Ciao Raul
Di seguito un articolo realizzato per la Fondazione Raul Gardini, che sarà on line anche sul sito ufficiale. E’ on line anche sul sito del Giornale della Vela ai link https://www.giornaledellavela.com/2018/12/01/raul-gardini-story-luomo-che-ha-reso-velisti-gli-italiani/ “Mi piace molto stare dentro gli elementi, nella natura. Soprattutto amo il vento e tutto quello che porta con se. Mi piace capire [...]
read more
Pubblicata la regola AC 75, si fa sul serio
Con qualche giorno di anticipo sulla data promessa, il 31 marzo, il Defender della Coppa America, Royal New Zealand Yacht Squadron e il Challenger of Record Circolo della Vela Sicilia (ovvero Luna Rossa) hanno presentato il regolamento che sarà alla base della costruzione delle nuove barche AC 75 per il match della edizione numero 36, [...]
read moreAmerica's Cup
La prossima Coppa America sarà a Barcellona

E’ un terremoto annunciato quello che si è prodotto ieri in Coppa America: Grant Dalton, CEO di Team New Zealand ha portato a termine il suo disegno di portarla fuori dalla Nuova Zelanda e ha annunciato che la prossima edizione sarà in settembre e ottobre 2024 a Barcellona. Lo ha fatto assieme al sindaco della [...]
Editoriale
Cinquanta firme per il mare

Cinquanta firme possono anche sembrare poche, tuttavia sono solo le prima e il loro peso specifico è cospicuo. A Milano presso il teatro Parenti i principali yacht club, circoli velici, la Federazione Italiana Vela, le industrie più influenti hanno firmato la Charta Smeralda, un documento che descrive un codice etico voluto dallo Yacht Club Costa [...]
Oceano
Giovanni again, record Hong Kong Londra

Giovanni Soldini ha conquistato con Maserati il record sulla rotta Hong Kong Londra, ha impiegato 36 giorni, 2 ore e 37 minuti per battere di cinque gionri il record precedente stabilito da Gitana 13. Ha navigato, come dice Giovanni “a canna morta” traducibile in qualcosa che significa, di più non potevamo correre. Lui e il [...]
Vela
The Fifty by Eleva Yachts

E’ il primo progetto e la barca entry level di una serie di modelli di dimensioni maggiori destinati a diventare benchmark, nuovi riferimenti per il mercato di barche da crociera veloce. I nuovi Eleva Fast Cruiser sapranno abbinare la facilità di conduzione anche in equipaggio ridotto e con manovre assistite a ottime prestazioni in acqua, [...]
Recent Articles
La prossima Coppa America sarà a Barcellona

E’ un terremoto annunciato quello che si è prodotto ieri in Coppa America: Grant Dalton, CEO di Team New Zealand ha portato a termine il suo disegno di portarla fuori dalla Nuova Zelanda e ha annunciato che la prossima edizione sarà in settembre e ottobre 2024 a Barcellona. Lo ha fatto assieme al sindaco della [...]
Luna Rossa tocca l’acqua

Luna Rossa, la nona barca con questo nome, è scesa in acqua ieri a Cagliari. E’ la barca del team Prada Pirelli, primo dei due scafi previsti per la sesta sfida per la Coppa America lanciata da Patrizio Bertelli attraverso il Circolo Vela Sicilia di Palermo. Luna Rossa sorprende per la sua forma “ci copieranno [...]
Ciao Raul

Di seguito un articolo realizzato per la Fondazione Raul Gardini, che sarà on line anche sul sito ufficiale. E’ on line anche sul sito del Giornale della Vela ai link https://www.giornaledellavela.com/2018/12/01/raul-gardini-story-luomo-che-ha-reso-velisti-gli-italiani/ “Mi piace molto stare dentro gli elementi, nella natura. Soprattutto amo il vento e tutto quello che porta con se. Mi piace capire [...]
Pubblicata la regola AC 75, si fa sul serio

Con qualche giorno di anticipo sulla data promessa, il 31 marzo, il Defender della Coppa America, Royal New Zealand Yacht Squadron e il Challenger of Record Circolo della Vela Sicilia (ovvero Luna Rossa) hanno presentato il regolamento che sarà alla base della costruzione delle nuove barche AC 75 per il match della edizione numero 36, [...]
Cinquanta firme per il mare

Cinquanta firme possono anche sembrare poche, tuttavia sono solo le prima e il loro peso specifico è cospicuo. A Milano presso il teatro Parenti i principali yacht club, circoli velici, la Federazione Italiana Vela, le industrie più influenti hanno firmato la Charta Smeralda, un documento che descrive un codice etico voluto dallo Yacht Club Costa [...]
Giovanni again, record Hong Kong Londra

Giovanni Soldini ha conquistato con Maserati il record sulla rotta Hong Kong Londra, ha impiegato 36 giorni, 2 ore e 37 minuti per battere di cinque gionri il record precedente stabilito da Gitana 13. Ha navigato, come dice Giovanni “a canna morta” traducibile in qualcosa che significa, di più non potevamo correre. Lui e il [...]
La Coppa torna al Deed of Gift

E’ stato Grant “Granti” Dalton a presentare il Protocollo che governerà la prossima Coppa America. Una cerimonia frugale, in perfetto stile kiwi: senza fronzoli, senza fanfare. Grant è l’uomo che ha condotto alla vittoria il team neozelandese, che ha risollevato la squadra dalla sconfitta di San Francisco e che ha prodotto la miglior tecnologia e [...]