Archive for Category: "Editoriale"

Cinquanta firme per il mare

Cinquanta firme per il mare

Cinquanta firme possono anche sembrare poche, tuttavia sono solo le prima e il loro peso specifico è cospicuo. A Milano presso il teatro Parenti i principali yacht club, circoli velici, la Federazione Italiana Vela, le industrie più influenti hanno firmato la Charta Smeralda, un documento che descrive un codice etico voluto dallo Yacht Club Costa [...]

One ticket – one show

One ticket – one show

Entra nel vivo il Salone Nautico, dopo i due giorni di avvio più timidi della settimana, in cui si è misurata la temperatura al mercato che sembra risorgere con crescita a doppia cifra si aspetta il pubblico del week end. E si discute: quale pubblico per quale Salone? La domanda cui rispondere in realtà è: [...]

La vela dopo Parigi

La vela dopo Parigi

Il Salone Nautico di Parigi è sempre un bel termometro di dove stanno andando le barche a vela. Intendiamo dire nel senso del design, della qualità di quello che naviga, della capacità dei cantieri di dare risposta a esigenze di mercato precise. Intanto, il popolo dei velisti francesi è molto vario, anzi variopinto, ma è [...]

Meno di 50 barche a vela a Genova

Meno di 50 barche a vela a Genova

Per qualcuno, i forzati dell’ottimismo, il Salone di Genova è stato un successo. Per carità, come ha detto Massimo Guardigli di Comar “almeno ho visto gente interessata davvero che fa domande vere, cerca barche medie”, questo può essere un vero segnale positivo e l vela non ha mai fatto la parte del leone a Genova. [...]

Genova e la vela

Genova e la vela

Il Salone Internazionale di Genova ha corso il rischio di veder scomparire gran parte degli espositori di barche a vela. Motivo una ruggine accumulata negli anni, che ha trovato sfogo nei mesi scorsi nel tentativo di organizzare una nuova esposizione in una nuova sede. Si è parlato prima di Genova Aeroporto, poi di La Spezia. [...]

La canzone del mare

La canzone del mare

La canzone del mare è un famoso stabilimento balneare che nasce con vista su uno dei più bei posti del mondo, a Capri, Marina Piccola. Il suo nome, così caldo e partenopeo, non è casuale: il mare ha il suo linguaggio, i suoi rumori, i suoi sapori. E quel posto meraviglioso è proprio li, sul [...]

Don’t shoot the piano player

Don’t shoot the piano player

Era scritto così sul pianoforte dei vecchi saloon, luoghi dove qualche volta la serata finiva in rissa vera. Il pianista informava che il suo ruolo era uguale per tutti e sperava di non finire sotto il fuoco amico e nemico… In questo momento difficile della nautica italiana vogliamo assegnare il ruolo di “pianista” alle riviste [...]