Archive for Category: "La storia"
Nell’ 80 Conner fa da solo
Dennis Conner, che era rimasto lontano dall’ edizione precedente, costruisce una difesa tutta sua, con lui naviga John Marshall che sarà una pedina importante delle sue imprese successive e che ha una preparazione tecnica molto forte. Freedom è una barca molto veloce, ancora disegnata dallo studio Sparkman & Stephens. Gli avversari nelle selezioni defender sono [...]
Nel 77 ancora Courageous
Questo è l’anno di Ted Turner, americano vero: bevitore e sanguigno però anche genuale. Lo chiameranno presto “captain outrageous” durante la sua campagna a bordo di Courageous, per come tratta chi non gli piace. Ted sta diventando un personaggio importante in tutti gli Stati Uniti, ma è contagiato, come molti, dal virus della Coppa. Le [...]
Courageous e Ted Hood nel 74
E’ un anno storico perchè debuttano sul grande palcoscenico due personaggi che scrivono la storia moderna della Coppa. Sono Dennis Conner, che è timoniere di partenza per il defender Courageous dell’armatore timoniere Ted Hood e Alan Bond il finanziere australiano che inizia il suo percorso verso la gloria. Gli americani fanno le loro selezioni con [...]
Ancora Intrepid nel ’70
Per l’edizione del 1970 al New York Yacht Club arrivano quattro sfide. Una è del barone Marcel Bich, un tenace valdostano che ha invaso il mondo con le penne a sfera, uno dei primi esempi di tecnologia diffusa e non utilizzata per oggetti esclusivi e costosi. Il barone ingaggia una decisa corrispondenza con gli americani per [...]
Il 67 è l’anno di Intrepid
Si corre a Newport e gli americani schierano una grande novità. Si chiama Intrepid, è disegnato da Olin Stephens e raccoglie i frutti della maturazione del grande progettista che mette in acqua una barca carica di novità, che non a caso riuscirà a difendere la Coppa con successo per due edizioni. La novità più grande è che per la prima [...]
Constellation nel 1964
La sfida tocca, come promesso nella edizione precedente, agli inglesi che schierano Sovereign di Anthony Boyden, timonata da Peter Scott. In pozzetto c’è il velaio Bruce Banks che inventerà gli spinnaker con profilo ellittico, che per lungo tempo saranno ottimi all round. Per gli inglesi è bello cercare nomi per le loro barche nell’immenso serbatoio [...]
1962, l’anno di Weatherly
Gli inglesi tentennano e non lanciano una nuova sfida. Così è il Sydney Yacht Squadron a lanciare la sua. Allora non esistevano regate di selezione sfidanti, volute solo anni dopo dal barone Bich, e dunque il New York Yacht Club accetta lo sfidante. Ma promette di accogliere subito dopo, se riuscirà a difendere con successo la Coppa, quella del Royal Thames [...]